Le Molle nell’Edilizia, nell’Architettura e nel Design

Finestre, sistemi di facciata, chiusure tecniche e industriali, automazioni e domotica, tende tecniche da sole, componenti e tecnologie per serramenti, avvolgibili e sistemi di sicurezza per serramenti, macchine e impianti per la produzione di serramenti.

Noi del Mollificio Anastasia da anni, collaboriamo con piccole e grandi aziende operanti nei settori qui di sopra, producendo molle per zanzariere, molle per squadrette, molle per vasistas, molle per maniglie di porte e finestre, molle di archimede per avvolgibili e tapparelle, molle per macchine utensili ed impianti industriali, a tanto altro ancora.

In questo articolo approfondiamo i fondamentali delle molle, in termini di utilizzo e funzionalità, all’interno di prodotti come le zanzariere.

Le zanzariere a molla sono dei prodotti molto funzionali, adattabili alle più svariate esigenze. Esistono diversi tipi di zanzariera a molla ma, la maggior distinzione tra i diversi tipi riguarda essenzialmente lo scorrimento. Per questo motivo è possibile distinguere tra:

1. Zanzariere laterale a molla ad avvolgimento orizzontale dove la rete scorre grazie a delle guide posizionate nella parte superiore e inferiore dell’infisso
2. Zanzariere verticale a molla dove il movimento di apertura e chiusura è appunto verticale. In questo caso vedrai scomparire la rete nella parte superiore dell’infisso quando devi tenerla aperta.

Il funzionamento delle zanzariere a molla è molto semplice. All’interno di una testata vi è un tubo dove è posizionata la rete che si avvolge grazie a una molla sistemata in una delle due estremità della testata. La molla permette quindi di avvolgere la rete quando non serve e di farla scorrere per tutto l’infisso quando invece deve proteggere la tua abitazione.

Si può constatare quindi come la molla sia di fondamentale importanza per il corretto funzionamento del prodotto zanzariera e più in generale di molta componentistica della filiera dell’edilizia, dell’architttura e del design.

Per rimanere aggiornati segui gli approfondimenti del Mollificio Anastasia sulla pagina linkedin al seguente link
Linkedin Page Mollificio Anastasia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *